
Con questo semplice progetto di fasciatoio fai da te, sarai in grado di risparmiare denaro ed essere creativo allo stesso tempo.
L’arrivo di un bambino è già abbastanza complicato e potrebbe sembrare che abbiate bisogno di costosi prodotti per bambini per gestirlo.
Vi mostreremo come semplici prodotti riciclati possono essere trasformati in un prodotto per bambini davvero utile, usato molte volte di giorno e di notte: il fasciatoio. 🙂
Prima di tutto vorrei spiegare perché abbiamo scelto questo tipo di fasciatoio, perché esistono diverse versioni.
Abbiamo considerato tutte le opzioni di cui sopra, ma il problema era che ne avevamo bisogno di un fasciatoio di certe dimensione, per poter posizionarlo nel nostro bagno, vicino al lavandino.
La ragione è l’uso effettivo del fasciatoio, per cambiare i pannolini sporchi 🙂 non molto divertente, ma accadrà più volte al giorno e vogliamo essere in grado di farlo nel modo più igienico possibile.
La nostra intenzione è quella di utilizzare meno possibile le salviette umidificate usa e getta, quindi lavare il sedere del bambino ad ogni cambio di pannolino ed essere in grado di lavarci le mani subito dopo.
La lotta con le salviette usa e getta è per il bene dell’ambiente ma anche per prevenire qualsiasi dermatite da pannolino.
Detto questo, dato che nessun fasciatoio sul mercato aveva le caratteristiche che cercavamo, abbiamo deciso di crearne uno nostro, riciclando vecchie parti di mobili di legno.
Se ci hai seguito fin qui, potresti essere nella stessa nostra situazione, quindi lasciati ispirare da questo semplice progetto di fasciatoio fai da te e sentiti libero di migliorarlo.
Strumenti/prodotti necessari (guarda le foto sotto per una migliore comprensione):
- parti in legno riciclato da vecchi mobili
- sega a mano
- metro e righello angolare
- avvitatore elettrico
- viti
- vernice per legno (opzionale)















Passi da seguire:
- Inizia con prendere le misure per il fasciatoio
- Preparare i primi fori per le viti
- Inizia avvitando insieme la base usando un avvitatore elettrico
- Usando la sega a mano, taglia la parte superiore del fasciatoio e avvitala alla base
- Opzionalmente puoi dipingerlo usando una vernice per legno
Il gioco è fatto, in poche ore il fasciatoio è pronto e hai solo bisogno del materassino per appogiarlo sopra.






Di seguito un video per comprendere meglio il processo.
P.S.: Se siete interessati ad un altro prodotto per bambini fai-da-te, date un’occhiata a questo detersivo bucato per bambini, link, è naturale, quindi la pelle del tuo bambino ne trarrà beneficio.

Fasciatoio fai da te
Strumenti/prodotti necessari:
– parti in legno riciclato da vecchi mobili
– sega a mano
– metro e righello angolare
– avvitatore elettrico
– viti
– vernice per legno (opzionale)
Livello difficoltà: semplice
Tempo necessario: 2-3 ore