Cosa mettere nella valigia parto

Vediamo cosa mettere nella valigia parto in quanto ho rimandato abbastanza questo argomento, ora è davvero il momento di fare le valigie!

Sono nella 36a settimana di gravidanza e mi sono documentata molto su questo argomento.

Prima di tutto ho verificato quali sono le richieste dell’ospedale, poi ho chiesto alle ostetriche durante il corso preparto e durante gli esami.

Alla fine ho controllato con le mie amiche già mamme e gli infiniti video di YouTube su questo tema.

Ora sono pronta a condividere con voi ciò che ho effettivamente messo nella mia borsa parto e avviso spoiler: ho cercato di mantenerla il più minimal possibile 😊

Dividerò la lista in due con: i prodotti della mamma e del bambino.

Cominciamo con la borsa della mamma:

  • Assorbenti post parto mutandine – sì ragazze, è il primo articolo della lista e il più indispensabile. Ho portato 2 confezioni da 8 pezzi (nel caso avessi bisogno di più – chiederò a mio marito di portarne altri da casa) Ho scelto gli assorbenti mutandina perché mi aspetto che raccolgano meglio i liquidi e danno più confort (Io so che non sono la scelta migliore per l’ambiente ma sarò egoista per i primi giorni dopo il parto e ho anche alcuni punti di vantaggio per l’uso della coppetta mestruale da anni 😉 )
  • Assorbenti normali post parto – da usare insieme agli assorbenti mutandina nei primi giorni solo per non cambiare le mutandine ogni 2 ore
  • Camicie da notte – 5, comode, da indossare durante il travaglio e successivamente, più facili da maneggiare rispetto ai pantaloni con tutti i miei assorbenti laggiù 😊 ma ho messo anche un set di pigiami normali e alcuni leggings, non si sa mai
  • Vestaglia – lunga, è un buon articolo da indossare ogni volta che vai nei corridoi e non vuoi mostrare a tutti la tua bellissima camicia da notte, tutta orsi e cuoricini
  • Pantofole e/o infradito – le ho prese entrambe, pantofole per indossarle sempre e infradito per la doccia
  • Calze e biancheria intima di cotone – le mutande da usare nel caso in cui non ti senti a tuo agio con le mutande assorbenti o se non sono più necessarie perché le perdite non sono cosi abbondanti come all’inizio
  • Vestiti per andare a casa – mi raccomando vestiti comodi, non aspettarti che la pancia scompaia solo perché il bambino non c’è più lì, dagli tempo
  • Asciugamani da bagno – non sono necessari altri dettagli
  • Asciugamani di carta – quelli che usi in cucina, tipo Scottex, ma preferibilmente una versione più morbida, da usare per asciugare la tua zona laggiù dopo averla pulita, ogni 2 ore .. meglio degli asciugamani normali in quanto puoi semplicemente buttarli via dopo l’uso
  • Prodotti per l’igiene personale – come spazzolino e dentifricio, shampoo per capelli e corpo, deodorante inodore, ecc
  • Gel per l’igiene intima – soft ma antibatterico
  • Borsa trucchi/cosmetici: prodotti essenziali come mascara, fondotinta, balsamo per le labbra, crema per il viso, lozione per le smagliature (mi piace usare l’olio di mandorle)
  • Tintura madre di calendula – ha proprietà anti settiche, antinfiammatorie e curative, quindi è perfetta! di solito si fa in farmacia al momento, ma puoi trovarla anche su Amazon. Questa soluzione miracolosa è da tenere nel frigorifero e usarla per imbavare l’assorbente per una sensazione fresca e curativa
  • Tucks pads – stesse proprietà della tintura madre di calendula, le alternerò, da utilizzare sugli assorbenti per rinfrescare l’area infiammata 
  • Perri bottle – da usare dopo ogni pipì che fai, nel caso manchi il bidé, in questo modo è molto più facile mantenere pulita questa zona
  • Cuscino ciambella – cercalo su google, è un cuscino specifico in caso di problemi di emorroidi o in generale da utilizzare se fa male alla seduta (documentati poiché il personale medico non lo consiglia se usato 24 ore al giorno , ma suppongo che non lo utilizzerai cosi a lungo)
  • Crema per i capezzoli: dato che darai al tuo bambino il miglior cibo sulla terra (il tuo latte materno) potresti voler avere questa crema, nel caso in cui i tuoi capezzoli facciano male. Cerca di evitare a usarla imparando insieme al tuo bambino come fare una attacco corretto e ricorda che se provoca dolore, non lo stai facendo bene! Chiedi supporto alle ostetriche
  • Paracapezzoli d’argento– potresti voler cercare su google anche questo articolo, questo è usato per prevenire le irritazioni dei capezzoli. Devi solo lasciare un paio di gocce di latte materno in ogni coppa alla fine della sessione di allattamento e posizionare le coppe direttamente sui capezzoli. Tienile il più a lungo possibile tra le sessioni di poppate
  • Caricatore del telefono: vorrai fare migliaia di foto al tuo bambino, quindi questo è importante
  • Acqua e spuntini – è noto che la fase di travaglio + parto + interventi post parto, dura almeno 5-6 ore (se sei fortunata), quindi è una buona idea avere degli spuntini salutari e acqua per mantenere un buon livello di energia
  • Kindle/libro – nel caso in cui ti annoi facilmente e hai 5 minuti per investire nella lettura 🙂
  • I documenti di gravidanza e i documenti personali (i tuoi e quelli del tuo partner)

Di seguito alcune foto dei prodotti che ho menzionato:

Ok, allora la mamma è pronta per partire, vediamo di cosa ha bisogno il bambino. Avviso spoiler: ci sono meno voci nell’elenco.

La borsa del bambino/a:

  • Vestiti per il bambino: organizzati in 5 buste diverse, ogni busta contiene: un body (manica lunga / corta a seconda della stagione), una tuta preferibilmente con zip e coprimani in modo da non aver bisogno dei guanti, un cappello, un bavaglino da dentizione (sì, non hanno ancora i denti ma potresti volerlo usare per il latte extra che butterà fuori da quella piccola bocca)
  • Vestiti per andare a casaricorda che i neonati perdono facilmente il calore poiché il loro corpo non è ancora in grado di controllarlo, quindi considera alcuni vestiti caldi
  • Una copertina
  • Swaddle blanket – è noto che ai bambini piace essere fasciati perché dà loro la bella sensazione di un piccolo spazio, ricorda che sono abituati a vivere nel tuo grembo
  • Asciugamano per bébé
  • Pannolini – userò i pannolini usa e getta nelle prime settimane, poiché mi aspetto che tutto sia abbastanza caotico, ma i miei pannolini di lavabili mi aspettano a casa, pronti per essere utilizzati
  • Crema per il sederino – anche se potrebbero averla in ospedale, ma non si sa mai, quindi portala con te e assicurati di sceglierne una con ingredienti naturali ma anche ossido di zinco (ottimo per i forti arrossamenti)
  • Fasciatoio portatile – nel caso in cui non abbiate un fasciatoio vicino a voi
  • Water wipes – Le userò solo quando non sono a casa – in generale sono contrario alle salviette umidificate per un tema ambientale
  • Seggiolino auto – già installato

Vedi? Facile…

Ricordati di lavare tutti i vestiti e gli oggetti del bambino prima dell’uso, con un detergente non aggressivo per evitare qualsiasi eruzione cutanea. Puoi provare questa ricetta facile di detersivo liquido fai da te, con soltanto ingredienti naturali, link

Finito, adesso riassumiamo le voci dell’elenco, senza tutte le mie spiegazioni sul perché portare ogni articolo con te.

Cosa mettere nella valigia parto

Borsa della mamma:

  1. Assorbenti post parto mutandine
  2. Assorbenti post parto normali
  3. Camicie da notte, pigiama, leggings
  4. Vestaglia
  5. Pantofole e/o infradito
  6. Calze e biancheria intima in cottone
  7. Vestiti per andare a casa
  8. Asciugamani
  9. Asciugamani in carta
  10. Prodotti per l’igiene personale
  11. Gel igiene intima
  12. Cosmetic bag
  13. Tintura madre di calendula
  14. Tucks pads 
  15. Peri bottle 
  16. Cuscino ciambella
  17. Crema per i capezzoli
  18. Paracapezzoli d’argento
  19. Caricatore cellulare
  20. Acqua e spuntini 
  21. Kindle
  22. Documenti della gravidanza e documenti personali 

Borsa del bébé:

  1. Vestiti per il bambino, 5 cambi
  2. Vestiti per andare a casa
  3. Copertina
  4. Swaddle blanket
  5. Asciugamani
  6. Pannolini 
  7. Crema per il sederino
  8. Fasciatoio portatile
  9. Salviette umidificate 
  10. Seggiolino auto 

Spero di non aver dimenticato nulla, fatemi sapere nella sezione commenti in basso se c’è un altro prodotto essenziale di cui non potreste fare a meno.

Sperando che questo articolo vi sia stato utile, vi auguro un’ottima esperienza di parto e post parto e non dimenticate che la ragione di tutto ciò è portare un nuovo essere umano su questo pianeta!

Sei una mamma supereroe !!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *